La Nostra Storia

VENTURINI BIBITE è sinonimo di distribuzione bevande sin dal 1923.

E’ quello l’anno in cui Stefano Venturini fonda l’azienda a Lamporecchio, sulle colline pistoiesi. La prima attività fu la produzione dell’ ACQUA DI SELTZ, l’acqua fortemente gassata di solito impiegata per la preparazione dei cocktail che veniva commercializzata nei tipici sifoni di vetro.

A questo si aggiunse ben presto la commercializzazione della storica BIRRA PASZKOWSKI, di origine polacca ma arrivata in Italia nei primi anni del 1900. Per acquistarla, il nostro Stefano si recava a Firenze con il suo barroccio trainato da un asino, per poi distribuirla alle attività commerciali e alle famiglie di Lamporecchio e dei comuni limitrofi, con grande successo ed apprezzamento per il servizio.

La seconda generazione Venturini fu rappresentata dal figlio di Stefano, Ottavino, conosciuto da tutti come Aladino, che affiancò il padre nella produzione dell’acqua di Seltz e introdusse l’uso del marchio “Venturini Stefano e figli – Lamporecchio” per personalizzare i sifoni con il nome dell’azienda. Ottavino con la moglie Ines diede il via anche alla produzione delle GAZZOSE, il classico soft drink analcolico ed effervescente. La distribuzione avveniva in una particolare bottiglia che aveva come tappo una sfera di vetro, la celebre “gazzosa con la pallina”.

Ancora oggi nell’Azienda di famiglia sono gelosamente conservati gli esemplari, ormai pezzi unici, sia dei macchinari che servivano per la produzione, come il gassatore, sia dei tradizionali sifoni con il marchio Venturini Bibite e le bottiglie della gazzosa.

Negli anni ’50 è la terza generazione Venturini ad occuparsi dell’Azienda: Ermanno, figlio di Ottavino, riuscì con successo ed ambizione ad ampliare sempre di più il bacino di clienti.

 Insieme alla moglie Raffaella, furono tra i primi nella provincia di Pistoia ad occuparsi della produzione delle SPUME, guadagnandosi una meritata leadership fino alla metà degli anni ’70. Fu in quel periodo che, osservando le evoluzioni dei consumi e anticipando le richieste del mercato, decisero di abbandonare la produzione di acqua di seltz, gazzose e spume, per concentrarsi sulla COMMERCIALIZZAZIONE DI BIRRA, BIBITE ED ACQUE MINERALI. A partire da quel momento, Ermanno e Raffaella instaurarono preziose collaborazioni con i brand più importanti del settore, riuscendo a soddisfare anche le richieste dei clienti più esigenti.

Nel 1999 le redini dell’Azienda passano nelle mani della quarta generazione, che riprende il sentiero intrapreso negli anni ’20 dal fondatore Stefano per far crescere l’Azienda ulteriormente e permetterle di accrescere le sue potenzialità e consolidarle ulteriormente: sono Anna e Nicola Venturini, figli di Ermanno e Raffaella, a battezzare la società “ Venturini Bibite s.n.c.” , e soprattutto si dedicano ad ampliare il catalogo dei prodotti , affiancando alle tradizionali birre, bibite e acque minerali, anche una cospicua scelta di vini, champagne e liquori italiani ed esteri delle marche più importanti e ricercate presenti sul mercato.

Si sono dedicati inoltre alla produzione vitivinicola, selezionando con cura uve del territorio toscano per imbottigliare vini che soddisfacessero al meglio le esigenze dei propri clienti, creando esclusive etichette a proprio marchio.

Quella di Venturini Bibite è una storia che ha radici antiche solide e tanta energia imprenditoriale giunta fino a noi per proseguire in questo cammino volto alla soddisfazione dei clienti e caratterizzato da una inossidabile professionalità.
La qualità dei servizi offerti, la professionalità e serietà di tutti i nostri collaboratori, e la volontà di avere un rapporto di continua partecipazione ed innovazione con i clienti rafforza il nostro obiettivo: mantenere la fiducia di tutti i nostri clienti, piccoli o grandi che siano, dal grande ristoratore alla singola famiglia.

Il nostro obiettivo è, da sempre, essere un esempio di grande professionalità: siamo distributori di bevande per tradizione, ma soprattutto per passione.
Per questo è con grande orgoglio che nel 2023 festeggiamo il nostro 100° ANNIVERSARIO!